SKETCHINGLAB
THE
Corsi di disegno professionale e di cinema disegnato
a cura di Elia Cristofoli, aka The Serial Sketcher
Dopo diversi corsi tenuti durante questi anni, posso finalmente presentarvi gli Sketching Lab, vale a dire i workshop intensivi definitivi pensati per essere seguiti sia in sequenza, sia come micro-corsi a sé stanti.
Ti insegnerò a perfezionare il tuo tratto e a scovare il tuo stile, attraverso penne a sfera, fineliner, promarker e pure matite: ma sia chiaro, niente gomma, l'assenza della quale sta alla base del mio metodo.
Tutti i Lab si rivolgono ad aspiranti illustratori e fumettisti, di qualsiasi livello e inclinazione. Ma una buona metà dei corsi è rivolta anche a quei videomaker e a quei registi (in erba, ma non solo) che intendono perfezionare linguaggio video e tecniche di ripresa, poiché identici al fumetto. Alcuni Lab si rivolgono addirittura ai nuovi fotografi, poiché certe regole valgono per tutti.
😉
L’arte dello Sketching
Lo sketch è un’espressione artistica a tutti gli effetti, talvolta anche più bella della cosiddetta “opera finita”. Perché certi schizzi sono opere finite in tutto e per tutto. Rappresentano l’immediatezza dell’idea. Come una foto scattata a un passante, dove ciò che conta è la velocità d’esecuzione, per trasmettere un’emozione istantanea e immortalarla con gesti rapidi e sicuri. Non a caso, i miei follower non si riferiscono mai ai miei disegni in termini di “bozzetti”, ma sempre e comunque in termini di stile.


Il cinema «disegnato»
Questa è una vera figata! In pratica, negli ultimi vent'anni, in qualità di regista, ho formulato l'espressione «cinema disegnato» per indicare l’insieme di regole che determinano il linguaggio video, così come quello fotografico e fumettistico: tilt, pan, roll, storyboard, campi, piani, ribaltamento, scavalcamento, illuminazione a uno o a più punti luce, angolo e profondità, prospettive e così via. Perché non c'è niente di meglio del cinema per imparare a disegnare. E viceversa, s'intende...
ATTENZIONE, SKETCHER!
-
Se non trovi la sessione del Lab che ti interessa, o non riesci a incastrarti con le date, scrivimi subito (elia.cristofoli@gmail.com) e indicami alcune date buone, ti verrò incontro. 😉
-
Sei abbonato/a al mio profilo TikTok (SKTCH)? In tal caso, prenotando un Lab, avrai diritto a una seconda sessione gratuita a un Lab a tua scelta (clicca qui per abbonarti su TikTok).
Prenota subito il Lab che fa per te
- Scopri di più
Apprendi i fondamenti e le tecniche per sketchare con penna a sfera, rapidi, fineliner, marker etc.
Caricamento dei giorni...
1 ora
30 euro - Scopri di più
Impara i principi di costruzione rapida dell’anatomia di ambo i sessi
Caricamento dei giorni...
2 ore
50 euro Caricamento dei giorni...
1 ora
40 euro- Scopri di più
Impara a sketchare l'anatomia in movimento, da pose di vita quotidiana a pose d'azione
Caricamento dei giorni...
2 ore
60 euro Caricamento dei giorni...
40 euro- Scopri di più
Impara a sketchare uomini in pose di vita quotidiana e in pose d’azione
Caricamento dei giorni...
2 ore
60 euro - Scopri di più
Impara a sketchare donne in pose di vita quotidiana e in pose d’azione
Caricamento dei giorni...
2 ore
60 euro Caricamento dei giorni...
2 ore
60 euroCaricamento dei giorni...
60 euro- Scopri di più
Come sketchare inquadrature cinematografiche e di grande impatto
Caricamento dei giorni...
1 ora
40 euro - Scopri di più
Impara subito a evitare il peggior errore che tu possa commettere: lo scavalcamento di campo
Caricamento dei giorni...
1 ora
40 euro - Scopri di più
Apprendi luci e ombre attraverso l'illuminazione cinematografica
Caricamento dei giorni...
2 ore
60 euro Caricamento dei giorni...
60 euroCaricamento dei giorni...
2 ore
60 euroCaricamento dei giorni...
40 euroCaricamento dei giorni...
110 euro
ATTENZIONE
-
Tutti i Lab vengono eseguiti in videoconferenza dal vivo, via Google Meet.
-
Per garantire un'esperienza ottimale, massimizzare l'efficienza e mantenere i costi correnti, il numero ideale di partecipanti per ogni sessione dev'essere compreso tra 4 e 8 persone. Si consiglia di raggiungere la quota minima prima di iscriversi. Puoi consultarti con amici interessati, confrontarti con altri follower durante le LIVE su TikTok e su YouTube, o interagire sul gruppo Telegram di Serial Sketcher. Se invece intendi frequentare un Lab in solitaria, decidendo tu cosa vorresti imparare e quando, in tal caso acquista una sessione di Personal Lab a prezzo intero.
-
Se avete già costituito un gruppo da 4 a 8 persone, ma non trovate una data buona per il Lab che vi interessa, non preoccupatevi, scrivetemi subito a elia.cristofoli@gmail.com, indicando alcune date utili in cui sareste tutti disponibili. Sarà mia premura venirvi incontro, aggiungendo o riprogrammando una nuova sessione del Lab in questione. Easy!
-
I costi indicati si intendono IVA esclusa (22%), tuttavia è doveroso ricordare che, trattandosi di formazione, i costi sono completamente detraibili.
-
Per questioni di sicurezza, a inizio di ogni lezione è suggerito inquadrarsi in volto e presentarsi con educazione al docente. La privacy verrà rispettata e la lezione non verrà registrata. Dopo le dovute presentazioni, si può inquadrare foglio e la strumentazione per tutta la durata della lezione.
-
Tutti i Lab, singolari o combinati tra essi, sono replicabili presso eventi dal vivo: modalità, costi e tempi verranno valutati in separata sede, a seconda delle esigenze di associazioni, scuole, enti pubbliche o private.
EQUPAGGIAMENTO E STRUMENTAZIONE
-
Per una buona resa della lezione, affinché il docente possa verificare come stai procedendo, dovresti dotarti della seguente strumentazione video basica:
– Videocamera (mirrorless, reflex, telecamera) o smartphone con videocamera integrata (decente).
– Supporto da scrivania (preferibile) da agganciare al tavolo, al cui morsetto appendere lo smartphone per effettuare la ripresa zenitale (a piombo sul foglio e sulle mani). Ecco alcuni esempi di bracci da scrivania con morsetto da Amazon: Esempio 1, Esempio 2, Esempio 3 (Attenzione, si tratta solo di esempi, non conosco queste marche, spulcia per bene e controlla sempre le recensioni prima di effettuare acquisti).
– In alternativa, puoi optare per un treppiede, anche un gorilla: Esempi di treppiede per fotocamera, Esempi di treppiede gorilla. -
Ti raccomando di alimentare il tuo smartphone o la tua videocamera, onde evitare che la batteria si consumi e che si spenga durante la lezione.
-
L’equipaggiamento da disegno necessario comprende: un paio di penne a sfera (preferibilmente Bic), o altro da valutare col docente; fogli A4 (va bene anche la carta comune da stampante); guantino da disegno (opzionale, in alternativa userai un foglio).
UNISCITI Al clan SKETCHERS!

Unisciti al Canale e al Gruppo Telegram per scovare nuovi compagni con cui frequentare i Lab che ti interessano. Potrai inoltre seguire alcune LIVE "più libere", scoprire schizzi e disegni che condivido solo lì, nonché caricare i tuoi, per chiedere pareri, ricevere complimenti, critiche costruttive, suggerimenti gratuiti, o farti semplicemente quattro chiacchiere di qualità con un nutrito gruppo di sketchers. 😉
The Serial Sketcher
Se non schizzi, godi solo a metà!
(ok, detta così, suona male, lo ammetto 😶)