top of page

Disponibile online

Anatomia base: il Turnaround

Impara a sketchare un soggetto da diverse angolazioni

1 or
40 euro
Solo online

Descrizione del servizio

Durata: 1 ora Costo: 40 + IVA Rivolto a: disegnatori in generale Il turnaround è una tecnica specifica del character design, ma non solo, poiché viene utilizzato anche per la realizzazione di oggetti (industrial design), di veicoli (car design), così come in architettura. Questa tecnica, consiste infatti di sketchare il soggetto da diverse angolazioni, con l'obiettivo di ottenere una visione completa a 360°, una sorta di “tridimensionalità bidimensionale", che può sembrare un ossimoro, eppure è così… Per quel che ci riguarda, il turnaround è fondamentale nell’animazione, nel fumetto, nel gaming, nel modellismo e in tutte quelle aree in cui un personaggio (o un soggetto inanimato) deve essere rappresentato più volte e in diverse prospettive. Credimi, senza un buon turnaround iniziale, c’è da diventare scemi…


Prossime sessioni


Regole di annullamento

ATTENZIONE! Non sarà possibile cancellare la prenotazione. Questo, perché il docente si prende un impegno per presenziare alla tua sessione di formazione, e il tempo che egli impegna per te, potrebbe essere impiegato per lavorare su un set, o per realizzare una tavola pubblicitaria. Per rispetto al tempo e al know-how messo a disposizione, il docente verrà ricompensato a prescindere dalla tua presenza. Naturalmente, in caso di assenza per qualsivoglia motivo, potrai comunque recuperare la lezione alla prima sessione disponibile. Assicurati di poter partecipare prima di prenotare, grazie. EQUPAGGIAMENTO E STRUMENTAZIONE Per una buona resa della lezione, affinché il docente possa verificare come stai procedendo, dovresti dotarti della seguente strumentazione video basica: – Videocamera (mirrorless, reflex, telecamera) o smartphone con videocamera integrata (decente). – Supporto da scrivania (preferibile) da agganciare al tavolo, al cui morsetto appendere lo smartphone per effettuare la ripresa zenitale (a piombo sul foglio e sulle mani). – In alternativa, puoi optare per un treppiede o un gorillapod. – Ti raccomando di alimentare il tuo smartphone o la tua videocamera, onde evitare che la batteria si consumi e che si spenga durante la lezione. – L’equipaggiamento da disegno necessario comprende una penna (preferibilmente una penna a sfera tipo Bic), una risma di fogli A4 (sia carta comune che di buona qualità) e un guantino da disegno (opzionale, in alternativa userai un foglio). NB Per questioni di sicurezza, a inizio di ogni lezione è suggerito inquadrarsi in volto e presentarsi con educazione al docente. La privacy verrà rispettata e la lezione non verrà registrata. Dopo le dovute presentazioni, si può inquadrare foglio e la strumentazione per tutta la durata della lezione.


bottom of page