top of page

Disponibile online

Lo Storyboard

Il principio di tutte le storie

2 ore
60 euro
Solo online

Descrizione del servizio

Durata: 2 ore Rivolto a: aspiranti fotografi, videomaker, registi e fumettisti Ma davvero c’è ancora chi pensa che lo storyboard non serva a nulla? Bah, contenti loro! Per chi invece ama fare le cose come dio comanda, ecco un Lab di storyboarding pensato da uno che di storyboard ne ha fatti centinaia. Ne ho fatti così tanti, che a volte, quando scartabello vecchi hard-disk, o sfoglio vecchie cartelle impolverate, ne scovo alcuni di cui manco ricordavo l’esistenza, giuro! Comunque sia, lo storyboard è lo strumento fondamentale per tutti gli aspiranti registi, videomaker, o fumettisti, poiché l’obbiettivo è il medesimo, vale a dire raccontare storie attraverso un media visivo. Perché come sai bene, lo storyboard è una trasposizione sketchata della storia che andrai poi a raccontare, sia essa in forma di video, o di fumetto, non conta. Ciò che conta, è che grazie a uno storyboard ben piazzato, risparmierai un sacco di tempo nelle fasi successive, perché saprai già cosa dovrai girare/disegnare, quale ottica usare, che tipo di inquadratura adottare, e così via, perché, fondamentalmente, te la sei già sketchata prima, e non dovrai andare per tentativi, come fanno spesso gli sprovveduti. Senza contare che uno storyboard accattivante aumenta considerevolmente le possibilità di affascinare il cliente (o l’editore), il quale può finalmente farsi un’idea di ciò che prima stava solo nella tue testa. Non sottovalutare la potenza di uno storyboard, poiché nessuno dei grandi che tanto apprezzi lo fa… NB – Non serve saper per forza disegnare bene, il Lab è aperto a tutti, anche perché non è detto che un videomaker o un regista sappiano disegnare. Tranquilli, che penso mi! 😉


Prossime sessioni


Regole di annullamento

ATTENZIONE! Non sarà possibile cancellare la prenotazione. Questo, perché il docente si prende un impegno per presenziare alla tua sessione di formazione, e il tempo che egli impegna per te, potrebbe essere impiegato per lavorare su un set, o per realizzare una tavola pubblicitaria. Per rispetto al tempo e al know-how messo a disposizione, il docente verrà ricompensato a prescindere dalla tua presenza. Naturalmente, in caso di assenza per qualsivoglia motivo, potrai comunque recuperare la lezione alla prima sessione disponibile. Assicurati di poter partecipare prima di prenotare, grazie. EQUPAGGIAMENTO E STRUMENTAZIONE Per una buona resa della lezione, affinché il docente possa verificare come stai procedendo, dovresti dotarti della seguente strumentazione video basica: – Videocamera (mirrorless, reflex, telecamera) o smartphone con videocamera integrata (decente). – Supporto da scrivania (preferibile) da agganciare al tavolo, al cui morsetto appendere lo smartphone per effettuare la ripresa zenitale (a piombo sul foglio e sulle mani). – In alternativa, puoi optare per un treppiede o un gorillapod. – Ti raccomando di alimentare il tuo smartphone o la tua videocamera, onde evitare che la batteria si consumi e che si spenga durante la lezione. – L’equipaggiamento da disegno necessario comprende una penna (preferibilmente una penna a sfera tipo Bic), una risma di fogli A4 (sia carta comune che di buona qualità) e un guantino da disegno (opzionale, in alternativa userai un foglio). NB Per questioni di sicurezza, a inizio di ogni lezione è suggerito inquadrarsi in volto e presentarsi con educazione al docente. La privacy verrà rispettata e la lezione non verrà registrata. Dopo le dovute presentazioni, si può inquadrare foglio e la strumentazione per tutta la durata della lezione.


bottom of page